- cordone
- cordones. m. 1 Corda di media grossezza e di materiale vario, destinata a usi diversi | Cordone del sacerdote, cordiglio | Cordone detonante, miccia detonante | (est.) Cavetto flessibile per collegare alla presa un apparecchio: cordone elettrico, telefonico. 2 Collana o collare di ordine cavalleresco, come supremo grado dell'ordine. 3 (anat.) Organo o formazione che per struttura, flessibilità e sim. richiama l'immagine di un cordone: cordone ombelicale. 4 (arch.) Modanatura architettonica di forma cilindrica liscia o decorata | Serie di pietre usate per bordare marciapiedi o gradini. 5 (geogr.) Cordone litoraneo, banco sabbioso di detriti fluviali parallelo a una costa | Cordone morenico, rilievo formato per accumulo dei detriti di un ghiacciaio. 6 (est.) Linea di persone affiancate lungo una strada per misure di ordine pubblico, per servizio d'onore e sim.: i cordoni della polizia | (fig.) Cordone sanitario, sistema di sorveglianza inteso a circoscrivere una zona colpita da malattia infettiva. 7 Ciò che nella forma ricorda un cordone.
Enciclopedia di italiano. 2013.